Punto di partenza del percorso è la chiesa di Aghios Andreas, nella parte occidentale del paesino di Ano Merià. Il sentiero nella maggior parte è lastricato. Il viandante incontra la cappella di Aghios Sostis attraversando una zona dove predomina il paesaggio tipico contadino con una bella vista panoramica. Poi, incontra un posto alberato con tanta ombra e arriva alla baia di Aghios Gheorghios (raggiungibile anche in macchina direttamente da Ano Merià). Il sentiero Ano Merià – Aghios Gheorghios serve ancora oggi i contadini e gli allevatori della zona. Dalla baia di Aghios Gheorghios fino al promontorio di Castellos, il sentiero si trasforma in una strada contadina. Al Castello si riscontrano i resti di un paesino dell’ epoca dell’Antico Cicladico. Da quel punto il percorso si gira a sud ovest e incontra la piccola pittoresca spiaggia di Ligarià. All’ultima parte, il percorso sale verso la collina di Carcana attraverso una stretta strada sterrata dove si trova la cappelletta di Zoodohos Pighì ( di Hrissopighì ). Da quel punto, da cui il panorama verso l’ovest, al mare e al promontorio Chiparissi, è ampio, il ciclo escursionistico si può terminare ritornando attraverso Merovigli al paesino di ano Merià.

Percorsi & Sentieri